Azioni per la ripartenza Persone in stato di bisogno

Durante il periodo del lockdown si è attivata una rete di supporto sociale integrata tra pubblico e privato che va certamente mantenuta e rafforzata. È’ quindi importante lavorare il più possibile con un’unica regia tra pubblico, terzo settore e associazionismo non solo per fornire servizi di primaria assistenza, ma anche per garantire sostegno e supporto morale e psicologico.
Potenziamento della rete di assistenza sul modello pubblico-privato secondo il principio di sussidiarietà ovvero valorizzare le persone, le famiglie e i corpi intermedi quali il volontariato laddove non sia necessario o non sia possibile l’intervento diretto del settore pubblico.
Continuazione del percorso di potenziamento del SIL (Servizio di Inserimento Lavorativo) che in questi anni si è aperto a nuove progettualità e proseguire l’attività di collaborazione iniziata con il Centro per l’Impiego della Provincia di Pavia.
Attivazione e organizzazione dei progetti PUC (Progetti Utili alla Collettività) previsti dalla normativa sul reddito di cittadinanza. Si tratta di un minimo di 8 ore settimanali, aumentabili sino a 16, di disponibilità del proprio tempo che le persone che beneficiano del reddito devono rendere a favore di iniziative organizzate nel proprio Comune di residenza. Questa iniziativa risponde a una duplice logica: restituzione alla comunità del beneficio ricevuto e occasione di inclusione e crescita personale.
Abbattimento graduale delle barriere architettoniche, per rendere i luoghi pubblici più accessibili alle persone con disabilità.
Sostegno dell’Amministrazione a tutti gli interventi ascrivibili al “Dopo di noi” (legge 112/2017) in sinergia col Distretto del piano di zona e le Associazioni di volontariato.
Azioni di ripartenza per il rilancio industriale, infrastrutturale e tecnologico
Messa in campo di tutte la azioni possibili per ottenere...
Azioni di ripartenza rivolte alla piccola e media impresa
Calibrazione dello strumento urbanistico per ottenere una...
Azioni di ripartenza rivolte alle microimprese e ai professionisti
Applicazione di un contributo al contenimento dei costi di...
Azioni di ripartenza rivolte al commercio, all’artigianato ed al pubblico esercizio
Prosecuzione nella destinazione della maggior parte degli...
Restiamo in contatto
[caldera_form id="CF5f1fdf95b9e9a"]
