Azioni per la ripartenza Palazzo Riberia

L’Amministrazione Comunale, ottenuto dalla Regione Lombardia l’autorizzazione alla valorizzazione alternativa dell’immobile ai sensi della L.R. 16/2016 (Disciplina regionale degli spazi abitativi), intende proseguire il progetto che ha il fine di realizzare una rete di servizi indirizzati ai minori e alla la famiglia, in una filiera che parte dalla residenzialità (collocamento comunitario per i minori allontanati dalle famiglie) per svilupparsi in forme abitative per l’autonomia e in soluzioni di accoglienza diurna (centro di aggregazione per minori e laboratori per adulti).
In questo modo si avvierà un servizio territoriale completo rivolto alle persone che stanno completando il percorso verso una ritrovata autonoma normalità, e che sia anche un erogatore di servizi diurni che si estendano oltre la tutela dei minori, destinati a persone bisognose di un supporto più leggero.
Azioni di ripartenza per il rilancio industriale, infrastrutturale e tecnologico
Messa in campo di tutte la azioni possibili per ottenere...
Azioni di ripartenza rivolte alla piccola e media impresa
Calibrazione dello strumento urbanistico per ottenere una...
Azioni di ripartenza rivolte alle microimprese e ai professionisti
Applicazione di un contributo al contenimento dei costi di...
Azioni di ripartenza rivolte al commercio, all’artigianato ed al pubblico esercizio
Prosecuzione nella destinazione della maggior parte degli...
Restiamo in contatto
[caldera_form id="CF5f1fdf95b9e9a"]
